Di Santi e di Chianti: Pellegrinaggio in Toscana

di CollettivOV

In questi caldi giorni estivi il nostro gruppo del CollettivOV, formato dai giovani universitari e lavoratori, si è messo in cammino in terra di Toscana sulle vie di alcuni grandi santi, scoprendone la storia e le virtù che li hanno spinti sulla Via del Signore. Quattro giorni, per un totale di circa 1100 km e 17 ore di viaggio, in un mix di fede, cultura, storia, buon cibo, qualche imprevisto e tante risate, ma soprattutto voglia di stare insieme!

Il soggiorno ha avuto come “base” il convento di San Francesco, costruito nel 1276, nel paese di San Miniato (PI). Attualmente il convento è gestito dall’associazione cristiana Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Amirante, che ha l’obiettivo di intervenire in tutti gli ambiti di disagio sociale, realizzando azioni di solidarietà a sostegno di chi vive situazioni di grave difficoltà. Qui abbiamo avuto modo di ascoltare le testimonianze di alcuni membri dell’associazione: un dono grande per poter riflettere e meditare.

Il cammino spirituale che abbiamo vissuto ci ha posto davanti a tante figure di santi che, attraverso vie diverse, si sono messe in cammino verso il Signore: la via MISTICA, la via della PROSSIMITÀ, la via della TRADIZIONE, la via del BENE e la via dell’OBBEDIENZA. In primis, nel giorno vissuto a Lucca abbiamo conosciuto Santa Gemma Galgani, una mistica italiana scomparsa a soli 25 anni. Il giorno successivo visitando Volterra e San Gimignano abbiamo visto San Lino, primo successore di Pietro come Vescovo di Roma e San Geminiano, che fu Vescovo di Modena e uomo di grande fede con potere sui demoni. Da ultimo, nelle terre del Chianti e a Siena, abbiamo incontrato Santa Caterina e San Bernardino, due grandi coraggiosi predicatori che sono riusciti a con-vincere a cambiare vita nel nome di Gesù. Non è mancato in questo viaggio, che ha ritemprato lo spirito, anche un giorno dedicato al riposo del corpo, con una bella giornata di mare a Tirrenia.

“Con l’arrivo dell’estate […] si accendono in cuore tanti desideri. Primo fra tutti quello di trovare il modo di riposarsi davvero. Forse più di un riposo fisico […] mi sembra che abbiamo bisogno di elevare lo sguardo per guardare ogni cosa con speranza e rinnovata fiducia. E perché non lasciarci consolare dalla bellezza?”.

Madre Maria Grazia

Seguici sui Social:

Un pensiero riguardo “Di Santi e di Chianti: Pellegrinaggio in Toscana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close