Oratorio a Ecologia Integrale

L’Oratorio Vandoni si impegna concretamente a promuovere, seguire e rispettare i princìpi di Ecologia Integrale contenuti nell’Enciclica Laudato sì

Obiettivi di Ecologia Integrale

Scopri di più su OratorioGreen

Iniziative ad Ecologia Integrale

137. Dal momento che tutto è intimamente relazionato e che gli attuali problemi richiedono uno sguardo che tenga conto di tutti gli aspetti della crisi mondiale, propongo di soffermarci adesso a riflettere sui diversi elementi di una ecologia integrale, che comprenda chiaramente le dimensioni umane e sociali.

Papa Francesco, laudato sì – 2015

Questa prospettiva, proposta da Papa Francesco, non va confusa con una blanda attenzione all’ambiente o con l’assunzione di stili di vita salutistici. Chiede piuttosto ad ogni comunità cristiana di assumere questa prospettiva come orizzonte delle scelte pastorali per rinnovare in modo credibile il compito stesso delle comunità ecclesiali, disponendole a offrire motivi di speranza, seminare sguardi positivi di rinascita, diventare segno di un modo diverso di abitare il pianeta.
L’Ecologia Integrale non si misura con la raccolta differenziata, con una spesa consapevole un po’ più “bio”, con l’attenzione a non gettare cartacce per terra o alla scelta di una macchina più ecologica. L’approccio integrale richiede ben altro.
Papa Francesco per aiutarci a comprenderne il senso mette in evidenza la seguente connessione: “non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale, bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale

Sussidio Anspi “Indifferenti non si nasce”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close