di Redazione
Venerdì 31 gennaio si è tenuta presso l’Oratorio la tradizionale festa di San Giovanni Bosco, con la Santa Messa celebrata nella chiesetta a lui dedicata. In precedenza i ragazzi dei gruppi delle superiori si sono ritrovati per una conviviale pizzata, presso il salone e per preparare al meglio l’animazione della Messa. La festa è stata occasione per ricordare ai giovani, come diceva don Bosco, di camminare coi piedi per terra e col cuore di abitare in cielo.

Una caratteristica che ho sempre sentito essere di don Bosco è proprio quella della “freschezza”. È come se quella passione che ha guidato la sua vita, avesse continuato e continui a far battere il suo cuore, quella passione che come nome: “prendersi a cuore”. Girando per Torino e guardandosi attorno si chiese “come faccio a prendermi cura? Come faccio a far sentire amati questi giovani?”. Da lì è scaturita tutta l’immensa opera salesiana.
Celebriamo quest’anno i 110 anni del nostro Oratorio. Che senso ha, se non quello di chiederci come questo luogo può ancora “prendersi a cuore”?
don Gabriele Vitiello
Al termine della celebrazione si è tenuta anche l’annuale Assemblea dei Soci APOV, necessaria per l’approvazione del rendiconto economico annuale dell’Associazione. Come spiegato dal Presidente, nell’anno concluso si sono tenute diverse iniziative e attività, quali: la castagnata, la festa di carnevale all’Oratorio per i bambini il martedì grasso, l’Oratorio Estivo (GREST), i campi scuola a Rimella, la Festa dell’Oratorio ed il supporto alla Parrocchia per lo svolgimento del catechismo per tutte le fasce d’età.
2019 Carnevale 2019 Pasquetta Superiori 2019 Festa della Famiglia 2019 Oratorio Estivo 2019 Ritiro Superiori 2019 Ritiro Superiori 2019 Rimella 2019 Festa dell’Oratorio
Il rendiconto approvato in sede di Assemblea è qui liberamente consultabile. Il Presidente, don Gabriele, ha voluto inoltre rimarcare gli appuntamenti già in fase di organizzazione per il prossimo anno, tra cui l’Oratorio Estivo, i campi scuola a Rimella, la Festa dell’Oratorio ed alcuni particolari eventi legati alla ricorrenza dei 110 anni di fondazione ed ai 50 anni dall’acquisto di Villa Edelweiss a Rimella.
Da ultimo, ma non per importanza, è doveroso fare un ringraziamento a tutti i volontari che ogni anno contribuiscono con il proprio tempo a rendere l’Oratorio un posto sempre più bello.
