L’impegno di molti volontari e la generosità di tante persone hanno permesso di rendere l’Oratorio un luogo bello e accogliente. L’Oratorio Vandoni è molto cresciuto e cambiato nel tempo, adattandosi alle esigenze dei giovani e diventando sempre più accogliente. Diversi progetti hanno guidato, e guidano tuttora, la ristrutturazione degli edifici presenti verso l’obiettivo di creare luoghi sempre migliori per i giovani e i più piccoli. Ovviamente le disponibilità economiche permettono di realizzarlo solo poco alla volta e ad oggi restano ancora molte cose da fare.
2020 Pista rossa 1950 (circa) Pista di ingresso 1980 (circa) Pista di ingresso
Questa zona, situata appena dopo l’ingresso principale, è occupata da una pista rossa in cemento circondata da alberi, tutto intorno vi sono le postazioni per le biciclette, il parcheggio delle moto e alcune panchine. Essa è stata pensata principalmente come un’area di accoglienza nella quale possano giocare i bambini e sedersi le persone a scambiare quattro chiacchiere. È principalmente un’area di passaggio centrale attraverso cui si possono raggiungere direttamente tutte le altre strutture. Nel corso degli anni la pista di ingresso ha subito diverse trasformazioni, sino ad arrivare alla situazione attuale.