Aule e Mansarda

L’impegno di molti volontari e la generosità di tante persone hanno permesso di rendere l’Oratorio un luogo bello e accogliente. L’Oratorio Vandoni è molto cresciuto e cambiato nel tempo, adattandosi alle esigenze dei giovani e diventando sempre più accogliente. Diversi progetti hanno guidato, e guidano tuttora, la ristrutturazione degli edifici presenti verso l’obiettivo di creare luoghi sempre migliori per i giovani e i più piccoli. Ovviamente le disponibilità economiche permettono di realizzarlo solo poco alla volta e ad oggi restano ancora molte cose da fare.

Le aule si trovano al primo piano dell’edificio immediatamente visibile dall’ingresso dell’Oratorio, caratterizzato da un lungo porticato che collega la Segreteria al Bar. Al primo piano, raggiungibile attraverso le scale poste ad est dell’edificio, vi è una lunga terrazza che raccorda gli ingressi delle quattro aule, che vengono usate per il catechismo e le attività di gruppo. Ciascun aula è intitolata ad un santo, ed è caratterizzata da uno specifico colore interno. Una quinta aula si trova al piano terreno dello stesso edificio, mentre un grande salone per i gruppi più numerosi si trova al piano terreno dell’edificio che ospita la Casa del Vicario Parrocchiale.

La Mansarda è il locale posto al primo piano dell’edificio che limita a nord il Campo Aspiranti. L’intero edificio è, di tutti quelli presenti, il più “tecnico” e di supporto, in quanto ospita la centrale termica, la sala dell’unità UPS, alcuni depositi di materiale vario e appunto, la Mansarda. Questo locale è attualmente utilizzato come luogo di realizzazione di scenografie ed altri manufatti artistici.

Torna alla mappa

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close